L'AZIENDA
LUMA nasce nel 1951 fondata da Luigi Mantegazza, come società individuale specializzata nello stampaggio di materie plastiche. Con oltre 60 anni di esperienza nel settore dello stampaggio di materie plastiche, LUMA ha vissuto l'evoluzione delle attrezzature e dei materiali, guadagnando una posizione rilevante tra i produttori di capsule in plastica nei settori alimentare, farmaceutico ed automotive. Fattore peculiare di LUMA è la possibilità di realizzare, completamente al proprio interno, la maggior parte delle attrezzature necessarie alla fabbricazione. Grazie all'esperienza acquisita, infatti, l'intero processo produttivo, dalla realizzazione delle attrezzature fino al prodotto finito, si sviluppa direttamente all'interno dello stabilimento LUMA. La ditta LUMA produce solo su disegni e capitolati forniti dal Cliente e non commercializza nessun prodotto con il proprio marchio.
CHI SIAMO
MANTEGAZZA Ivano DIRETTORE GENERALE DI NATALE Olivia RESPONSABILE CONTROLLO QUALITÀ MANTEGAZZA Elena RESPONSABILE ACQUISTI E VENDITE ANANIA Celeste RESPONSABILE LOGISTICA
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
Dal 1998 LUMA ha organizzato il proprio sistema di gestione della qualità in conformità alle norme ISO 9001. Nel corso degli anni LUMA ha seguito l'evoluzione della Norma di riferimento fino a raggiungere la certificazione relativa all'ultimo aggiornamento ISO 9001:2015 con il seguente scopo: STAMPAGGIO MATERIE PLASTICHE SU SPECIFICA DEL CLIENTE
POLITICA DELLA QUALITÀ
LUMA, in oltre 60 anni di attività nel settore dello stampaggio di materie plastiche si pone come obiettivo la massima soddisfazione del Cliente proponendo prodotti di qualità, consegnati nel massimo rispetto dei tempi concordati. I PUNTI DI FORZA DI LUMA
La qualità dei prodotti
Il rispetto dei principi di correttezza e riservatezza
L'elevata capacità tecnica / professionale del personale
Manutenzione interna delle attrezzature
Risposte tempestive, in un'ottica di affidabilità, flessibilità ed attenzione al cliente
Attenzione a Sicurezza e Salute dei lavoratori (SSL), a partire dalla prevenzione di infortuni e malattie professionali
Gli elementi che concorrono a garantire nel tempo l'omogeneità e la qualità dei prodotti offerti da LUMA sono i seguenti:
• Chiara definizione delle esigenze e dei bisogni del Cliente per tradurli in impegni commerciali ben definiti e in requisiti tecnici, operativi e di organizzazione dei reparti di produzione e controllo. • Formazione continua del personale, mirata alla preparazione tecnico-pratica per lo svolgimento delle attività di produzione perfettamente aderenti alle normative vigenti. • Un'azione continua di miglioramento dei processi e delle attività ad essi inerenti mirata alla soddisfazione del Cliente, all'ottimizzazione dei costi, alla sicurezza del personale: questa azione viene ottenuta attraverso il coinvolgimento di tutto il personale. • Costante aggiornamento sulle novità tecnologiche, al fine di automatizzare, ove possibile, i processi produttivi e di controllo, al fine di operare al meglio del proprio vantaggio competitivo e rimanere sempre all'avanguardia nel settore dello stampaggio delle materie plastiche. • Ai fini di un costante controllo della qualità dei prodotti, LUMA prevede severi controlli supportati da strumentazione tecnica innovativa. • Massima importanza al rapporto con il cliente, espressa dalla presenza costante dei titolari che intervengono direttamente nel contatto con il cliente, sia in fase di preventivazione, che durante tutto l’iter produttivo nei reparti di produzione e controllo. • Effettuare un'accurata analisi volta alla selezione di fornitori affidabili con i quali intraprendere rapporti duraturi e di reciproca fiducia. • Garanzia del rispetto legislativo attraverso un costante aggiornamento sulle normative vigenti e sulla legislazione cogente, tramite consulenti esterni, iscrizioni a riviste ed associazioni di categoria, etc . • Attuazione da parte della Direzione di tutte le misure identificate per accrescere sensibilità, consapevolezza, motivazione, coinvolgimento e responsabilizzazione di tutte le risorse umane e dei loro rappresentanti in materia di tutela della SSL . Nell'ambito di questi obiettivi generali e dopo oltre 20 anni dalla prima Certificazione, si continua a mantenere “vivo” il Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e la Sicurezza, conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2015. La gestione del rischio è parte fondamentale del processo decisionale inteso come percorso logico che mette in condizione la Direzione di assumere decisioni come risultato di una corretta valutazione dei possibili effetti, positivi o negativi, degli eventi considerati. La gestione del rischio che si attiva da un’approfondita analisi del contesto interno ed esterno, aiuta quindi la Direzione e tutto il suo staff ad applicare le logiche della prevenzione all’interno di tutti i processi e durante lo svolgimento delle attività in azienda. Per garantire quanto sopra, vengono fissati e periodicamente riesaminati dalla Direzione obiettivi e traguardi, la cui diffusione, in particolare in materia di SSL, è strumento essenziale per un effettivo percorso di miglioramento. Inoltre la Direzione si impegna a mettere a disposizione risorse, mezzi economici e competenze adeguate per il corretto ed efficace funzionamento del proprio Sistema di Gestione Integrato per la Qualità.
Via Giulio Verne, 8 20033 Solaro MI
+39 02 9690 163
+39 02 9679 9962
info@lumasnc.com
IT 00860410968